| 
         
 
 
  | 
      
         Usi e tradizioni 
        Nonostante
        questi ampliamenti e spostamenti, gli usi e le tradizioni si sono
        evoluti molto poco. Il bagno nella Piscina è innanzitutto
        un’atmosfera di preghiera fervente: meditazione, recita del rosario,
        canti religiosi, ecc….Questo clima è essenzialmente rimasto, sia
        dentro che fuori il fabbricato della piscina. Giunto il momento di fare
        il bagno, il pellegrino è accompagnato in uno spogliatoio dove dispone
        tutti gli indumenti. Munito di un pareo o di un accappatoio, entra
        allora da solo nella cabina del bagno, dove è accolto dal gruppo di
        addetti o addette alle piscine; sono queste persone che l’accompagnano
        nel suo gesto di fiducia, di penitenza, di rinascita e di conversione!
        Sul piano strettamente medico, tre domande sorgono sempre e le loro
        risposte condizionano spesso l’adesione di un numero oggi sempre più
        grande di cristiani: Qual è la natura di quest’acqua, tanto valutata?
        Quali sono i rischi di questo bagno, sempre un po’ mitico? Quali
        prospettive può offrire questa pratica?  |