Ludwig van Beethoven (1770-1827), il grande musicista tedesco in un ritratto di Joseph Karl Stieler. La musica dell’inno ufficiale dell'Unione Europea è tratta del movimento finale della Nona Sinfonia, che Beethoven compose nel 1823.  La motivazione con cui venne adottato  dal Parlamento Europeo nel 1972 dice: “Senza parole, con il linguaggio universale della musica, questo inno esprime gli ideali di libertà, pace e solidarietà perseguiti dall'Europa".  Beethoven, che era un cattolico vero,  con quella sua musica sublime “vestì” un’ode di Schiller che celebrava la fratellanza universale nel nome di quel “creatore che abita al di sopra delle stelle”.