Altro particolare della porta della Natività, l’adorazione dei Re Magi. Oltre a figure di santi, episodi biblici, Gaudì volle inserire anche innumerevoli elementi naturalistici di flora e fauna, tartarughe di terra, lumache, paperi, galli e gufi, perchè questo tempio fosse il più rappresentativo possibile del popolo. Diceva: <<La mia è un’opera che è nella mani di Dio e nella volontà del popolo>>.
|