Il corpo di Giovanni XXIII esposto in una teca di vetro nella Basilica di San Pietro a Roma. Inizialmente, la salma di Papa Roncalli era stata sepolta nelle Grotte Vaticane.  Dopo la beatificazione, è stata traslata nella navata destra della Basilica di San Pietro. Alla riesumazione, il corpo venne trovato  incorrotto. Nel verbale firmato dalla commissione di porporati, medici e tecnici che hanno effettuata la ricognizione legale, si lette:  “Il viso appare integro, con gli occhi chiusi e la bocca leggermente dischiusa, con lineamenti tali da richiamare immediatamente la fisionomia familiare del venerato Pontefice".