La stanza sotterranea, che si trova sotto la Chiesa di San Giuseppe Falegname, dove vennero tenuti prigionieri San Pietro e Paolo. Secondo la tradizione, mentre erano legati alla colonna, che si vede a sinistra, i due apostoli convertirono e battezzarono i loro carnefici che divennero poi a loro volta martiri, come ricorda la scritta sopra la colonna.. La croce capovolta  che si vede sotto l’altare, ricorda che San Pietro, condannato alla crocifissione, chiese di essere crocifisso a testa all’ingiù perché si riteneva indegno di morire come il suo Maestro