Tutti a Perugia per la Chokolate Revolution…in barba alla dieta!!

Quella del 2005 sarà un'edizione davvero rivoluzionaria per Eurochocolate, la dolce kermesse perugina che, dal 15 al 23 ottobre, si ripropone per la dodicesima volta mantenendo tutti i legami con la tradizione dalla quale è nata e lo stile che la contraddistingue, ma rinnovandosi di volta in volta e sviluppando ad ogni edizione un tema sempre nuovo ed attuale.
Quest'anno il centro di tutti gli eventi sarà la Chokolate Revolution, un claim provocatorio per una manifestazione che vuole trasmettere l'idea di partire dal cioccolato come mezzo per cambiare le abitudini, il modo di pensare e di agire stimolando un modo positivo di rapportarsi al mondo ed alla vita che ci circonda.
Protagonista indiscusso della rivoluzione sarà, come sempre il cioccolato, un prodotto che non ha target, sia per età che per ceto sociale e che a Perugia, Città del Cioccolato per eccellenza, trova una sua naturale collocazione.

Il tutto accompagnato da una buona dose di ironia, gioco e divertimento, con un occhio sempre attento a sviluppare progetti culturali legati alle varie forme dell'arte e con una particolare attenzione verso la tutela di valori quali solidarietà, biodiversità, tracciabilità e sostenibilità della filiera produttiva del cacao. Queste tematiche in particolare verranno sviluppate all'interno del già apprezzato contenitore Eurochocolate World che da quest'anno promuove il primo C8 (Giovedì 20 Ottobre) ovvero il Summit dei primi 8 Paesi produttori di Cacao.

Una formula che premia l'organizzazione e soddisfa i tanti visitatori che sono sempre più attratti dalla manifestazione: con l'edizione straordinaria del decennale (2003) tutti pensavano che i numeri di Eurochocolate avessero raggiunto una vetta mai più superabile. E invece… Invece, nel corso dell'edizione 2004 un vero e proprio esercito di golosi ha invaso la bella Città di Perugia raggiungendo quota 900.000 visitatori, provenienti da tutta Italia, ma non solo, a dimostrazione della fama ormai internazionale della manifestazione perugina!!!
Ed è proprio a questo esercito di golosi che è stata dedicata la nuovissima Chococard che offrirà, al costo di soli 5 Euro, innumerevoli vantaggi e dolci benefits, per trascorrere un soggiorno all'insegna dell'allegria, atmosfera tipica della città nei giorni della manifestazione. Tutti i benefici della dolcissima Chococard sono consultabili sul sito ufficiale www.eurochocolate.com.

Ci saranno gli ormai consolidati e tradizionali appuntamenti del festival, primo fra tutti le Sculture di Cioccolato (Domenica 16 Ottobre), il grandioso Chocolate Show con protagoniste oltre 150 firme del dolciario artigianale ed industriale provenienti da ogni angolo del mondo, la fantastica Rocca Pralina con le sue ricercatissime aree tematiche (A Tutta Tavoletta, Il Cioccolato come Bio comanda, La Via delle Spezie, La Spalm Beach…), l'Eurochocolate Awards (gli Oscar del Cioccolato) e tanto altro ancora. Ecco qui di seguito alcune dolci e nuove anticipazioni ….

· Eurochocolate e Fiat
Quest'anno, e per la prima volta, Fiat ha scelto di associarsi ad Eurochocolate in qualità di main sponsor. Fiat, grazie al connubio con una manifestazione che da anni coniuga l'eccellenza italiana dei partecipanti all'internazionalità della città di Perugia, continua e rafforza la sua presenza sul territorio nazionale.

 

La Fabbrica Italiana Automobili Torino ha scelto di non restare solo un partner istituzionale, ma di partecipare attivamente alla vita della città per tutta la durata di Eurochocolate, promuovendo una serie di iniziative che vedranno come protagoniste non solo le auto - in primis Grande Punto, l'ultima nata del gruppo torinese - ma anche i visitatori, le istituzioni ed i cittadini che saranno invitati a partecipare ad una serie di attività legate al mondo dell'automobile, con un'esposizione di vetture nel centro di Perugia e la possibilità di provarle su un apposito percorso.

· Speciale Eurochocolate in Autogrill
Quest'anno gli Autogrill si trasformano in "oasi di cioccolato" e dal 15 settembre anticipano Eurochocolate inaugurando l'edizione 2005 di Ciocopassion - Speciale Eurochocolate. Un grande evento che ha l'obiettivo di informare i clienti di Autogrill sulle qualità del cacao e del cioccolato, mettendo a loro disposizione una ricercata selezione di prodotti artigianali e non, provenienti dai più famosi distretti del cioccolato Made in Italy.
Ma non solo tavolette: ci sono anche oggetti, curiosità e tipicità legati al tema del Cibo degli Dei. Il matrimonio con Eurochocolate è ulteriormente rafforzato dalla possibilità di usufruire di uno sconto sull'acquisto della Chococard e di approfittare delle altre golose offerte che Autogrill propone. Da non perdere, infine, il Chocoday che verrà celebrato nei principali Autogrill il 12 ottobre con attività di animazione, degustazione e dimostrazione organizzate in collaborazione con le principali aziende produttrici di cioccolato.

· Cioccolateria Garibaldi by Lindt (Teatro Pavone, Piazza della Repubblica, 15-23 Ottobre)
Dopo il successo della "ChocoIsland, L'Isola dei Golosi", Eurochocolate propone un altro curiosissimo choco-reality: "Cioccolateria Garibaldi by Lindt". Protagonisti, questa volta, 10 giovani Pasticceri-Cioccolatieri, selezionati grazie alla preziosa collaborazione tecnica di Conpait, Confederazione Pasticceri Italiani, che tenteranno di unire l'Italia, così come fece lo storico "Eroe dei due mondi", sfidandosi per l'intera durata della manifestazione a colpi di praline, torte, mousse, gelati tutto, ma proprio tutto, al cioccolato! Cioccolateria Garibaldi, sarà un viaggio tra storia e gola; un percorso ispirato ai due mondi del cioccolato Lindt: Latte e Fondente. Tra gli sguardi curiosi dei chocospettatori, che dai palchetti dello storico Teatro del Pavone osserveranno le battaglie degustando cioccolate e praline in abbinamento a vini dolci e distillati, i concorrenti dovranno combattere a colpi di cacao, ripercorrendo in cucina le tappe del rivoluzionario viaggio di Garibaldi alla conquista dell'Italia Unita….

· Ottobre Rosso: rivoluzione al peperoncino! (Rocca Paolina, Sala Caminetto, 15-23 Ottobre 2005)
E' il responso delle ultime tendenze: il binomio tra cioccolato e peperoncino è destinato a crescere ulteriormente e ad Eurochocolate tutti gli appassionati dell'uno e dell'altro potranno sfogare la loro curiosità e soddisfare quell'acquolina in bocca alla quale proprio non si può resistere!
E sarà davvero un rivoluzionario "Ottobre Rosso" in cui il fuoco della passione per il piccante divamperà da mattina a sera: il peperoncino si sposerà con il cioccolato nelle dolci tavolette, nei liquori, praline, torte e creme spalmabili delle più importanti aziende artigianali e non del panorama italiano. Ma il peperoncino ha mille sfumature da scoprire e mille abbinamenti da provare, e allora via a degustazioni, aperitivi e cene a base di piccante con "Rosso di Sera". La notte perugina è lunga, e quindi via alle danze con OttobRed, le serate piccanti di Ottobre Rosso organizzate in collaborazione con la discoteca Red Zone di Perugia: una gustosa anteprima sarà quella dell'8 Ottobre, in collaborazione con Artic, mentre fino all'alba si ballerà sabato 22 Ottobre con Dj Gregory. Ottobre rosso sarà anche arte, con Marco Stefanini, cuoco per mestiere e artista per passione che, con i materiali del suo quotidiano lavoro crea opere d'arte tutte da "gustare" reinventando il curry, la paprika, lo zucchero, il nero di seppia, il peperoncino, il cioccolato e tanti altri golosi ingredienti.
E per i veri intenditori anche una mostra che porterà a Perugia oltre 250 varietà di peperoncino sia dolci che piccanti, grazie alla collaborazione con l'Accademia Italiana del Peperoncino. E ad Ottobre Rosso ci sarà anche un momento per imparare l'arte culinaria che fa del binomio peperoncino-cioccolato un trionfo del gusto, grazie alla presenza della prestigiosa Kenwood Chef School, che mostrerà ai visitatori dell'Ottobre Rosso come sbizzarrirsi tra i fornelli facendosi aiutare da Kenwood Chef, macchina multifunzione per la preparazione dei cibi, indispensabile sia per gli amatori che per i professionisti della buona gastronomia. Il 22 Ottobre non ci si potrà perdere la dimostrazione live del maitre chocolatier Paul De Bondt, che ha rinnovato con nuove creazioni l'abbinamento cioccolato e peperoncino. I cultori dell'arte del peperoncino, inoltre, non potranno perdersi i "Flash Piccanti": una rassegna di cortometraggi di 3 minuti a tema piccante, sia nel senso gastronomico che figurativo, in collaborazione con il "Piccante Film Festival" di Diamante, ideato dall'Accademia Italiana del Peperoncino. Oltre alla parte ludica, Ottobre Rosso prevede anche una parte scientifica, una conferenza che si terrà il 19 Ottobre, presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria di Perugia in collaborazione con l'Università e l'Accademia Italiana del Peperoncino.

 



· Pralineria Copernicana…ne avrete piene le scatole (Ex Chiesa della Misericordia, Via Oberdan, 15-23 Ottobre 2005)
Se Copernico rivoluzionò la percezione dell'Universo, dimostrando che non è il Sole a girare intorno alla Terra, così Eurochocolate rivoluziona la concezione del cioccolato, mettendo al centro dell'universo del Cibo degli Dei il packaging in cartone e cartoncino. Ecco allora che i golosi che visiteranno questo grande emporio della pralineria dovranno scegliere prima la confezione e poi l'irresistibile contenuto. Aroundesign, infatti, coordinerà un team di 5 giovani designer che presenteranno dei rivoluzionari contenitori per praline prodotti dalle aziende cartotecniche umbre. Inoltre, grazie alla collaborazione con Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, il cartone utilizzato sarà rigorosamente riciclato ed ecosostenibile: con Comieco Pralineria Copernicana diffonderà l'idea del packaging non semplicemente come imballaggio, ma anche come strumento capace di veicolare la bontà del cioccolatino, la bellezza di un progetto di design industriale e il rispetto per l'ambiente. E davvero "spaziale" si potrà definire l'atmosfera della Pralineria Copernicana, grazie a Costa Group, azienda specializzata nell'arredamento per locali pubblici, mentre la bontà delle praline sarà garantita dalle attrezzature di refrigerazione di Orion. L'iniziativa sarà presentata il 12 Ottobre, in occasione del Chocoday, presso l'esclusivo locale Choco Cult, in Piazza Piemonte a Milano, durante una squisita ciocco-colazione per la stampa.

· Chocofarm Venchi: bellezza e benessere al cioccolato! (Hotel Brufani, Largo della Libertà, 15-23 Ottobre)
Il cioccolato è una gioia per il palato e per l'olfatto, un dolce rimedio per l'umore e da oggi, grazie alla Chocofarm, anche l'ingrediente di cui tutti i golosi cultori del benessere non potranno più fare a meno per il proprio corpo!
Nove interi giorni da vivere nelle esclusive sale relax dell'Hotel Brufani di Perugia, in pieno centro storico, per dare la possibilità al proprio corpo di "rifarsi" naturalmente sotto le sapienti mani degli esperti della bellezza.
Un ciclo di sedute gratuite per essere al top ed eliminare lo stress quotidiano da capelli, viso, e corpo con massaggi e trattamenti specializzati, tutti a base di cioccolata aromatizzata con vaniglia, cannella, nocciola, gianduia, agrumi, menta e chi più ne ha più ne metta, a seconda dei desideri degli amanti del cioccolato!
Tutti i trattamenti saranno ancor più deliziati da degustazioni Venchi. Ma, attenzione alla linea: tutti i prodotti saranno sugar free, per essere Felici dentro e Fondenti fuori!
Ecco tutti i dolci trattamenti a cui donne e uomini potranno sottoporsi per una rivoluzione dei sensi e del corpo:
massaggio corpo dimagrante; massaggio viso; linfodrenaggio manuale; speciale addome, glutei o gambe; speciale viso; riflessologia plantare; campane tibetane e aromaterapia; speciale massaggio ayurvedico; cristalloterapia e aroma terapia; shiatsu e aroma terapia; massaggio rilassante total body; stone terapy (massaggio con pietre laviche calde aroma cioccolato bianco e nero); Nail Art al cioccolato; manicure dolce al cioccolato; trattamenti benessere della mano; choco hairstyling.
I nostri partner: Ishi, Vanity, Nails Studio, Elisir, Cleo, Pikenz Schiapparelli, Angelo Pidalà per Compagnia della Bellezza, Hotel Brufani, Sina Hotels
Prenotazione obbligatoria al nr. 075/5025880 o direttamente presso la reception Chocofarm dal 15 al 23 Ottobre.

· Clik Cleo (Centro storico di Perugia, 15-23 Ottobre 2005)
Nell'ambito delle diverse iniziative legate al mondo Choco Farm, da segnalare l'importante presenza di Cleo con la sua nuova linea di prodotti per il corpo Cleo Yogurt, caratterizzata dalla golosità del cioccolato, della vaniglia e di altre dolcezze e dalla cremosità delle sue formule arricchite da vero yogurt.
Da non perdere, infine, l'opportunità di una divertente foto ricordo dentro ad un originalissimo box doccia cioccolatoso, firmato Cleo e le golose sorprese che Clèo regalerà a tutti gli ospiti della Choco Farm.

A scuola di cioccolato: master e corsi per tutti



Anche quest'anno Eurochocolate riconferma tutte le attività didattiche rivolte alle Scuole, ai dilettanti del Cioccolato, ai semi-professionisti e ai professionisti organizzate in collaborazione con l'Università dei Sapori di Perugia, che offrirà le proprie strutture, e con la prestigiosa partnership di Kenwood e Kenwood Chef School, che metteranno a disposizione di golosi ed amatori le loro attrezzature professionali e i loro esperti chef, per cimentarsi in golose prestazioni culinarie e per saperne di più sul cioccolato. E la bontà delle irresistibili produzioni sarà garantita non solo dalla maestria dei professionisti, ma anche dalla qualità dei prodotti della linea professionale Icam, fornitrice ufficiale dei master e corsi di Eurochocolate all’Università dei Sapori.

· Master del Cioccolato, da Venerdì 21 a Domenica 23 Ottobre
offerta formativa di alto livello a cura di Monica Meschini. Aperto ad un massimo di 30 partecipanti, il Master sarà articolato in tre sessioni didattiche e in una prova finale. Dalla botanica alla geografia economica, per passare dalla genetica delle fave di cacao e proseguire con la trasformazione industriale e artigianale, gli abbinamenti e gli aspetti nutrizionali. Non mancheranno le degustazioni guidate di praline, dessert e gelati per un vero giubilo della conoscenza e una completa soddisfazione del palato;

· Corso professionale, Sabato 15 e da Lunedì 17 a Sabato 22 Ottobre
rivolto alle Scuole Alberghiere e ai Centri di Formazione Professionale, quest'anno toccherà il tema "Rivoluzioni al Cioccolato!" per una full immersion di studio;

· Corsi semiprofessionali, Sabato 15 e da Lunedì 17 a Sabato 22 Ottobre
Dedicato agli amatori del cacao e di tutte le sue applicazioni culinarie sarà articolato in due appuntamenti, il primo su cioccolateria e cucina al cioccolato dal titolo "Contaminazioni: quando il cioccolato è un elemento d'innovazione", a cura di Andrea Bianchini & Friends; il secondo sul gelato al cioccolato e le altre creazioni fredde dal titolo "Cioccolato sotto zero!" a cura dell'Accademia Italiana Maestri Gelatieri.
Infine, a cura della Kenwood Chef School "I cinque sensi del cioccolato", un laboratorio di cucina e pasticceria creativa al cacao. Infine, grande ritorno ad Eurochocolate del maitre chocolatier olandese Paul De Bondt con un corso a sessione unica ed impedibile che si svolgerà sabato 22 ottobre: "Variazioni sulla Sacher Torte".

· L'"ABC del cioccolato", Sabato 15 e da Lunedì 17 a Sabato 22 Ottobre, durante le ore scolastiche
Per i più piccoli, incontri teorico-pratici gratuiti al profumo di cacao rivolti ai bambini delle Scuole elementari e materne di Perugia e provincia in collaborazione con la Direzione Scolastica di Perugia.
E per i più golosi Sabato 15 e Sabato 22 Ottobre la lezione si arricchisce con "A Scuola con Cameo" una dolce dimostrazione di come anche a casa i più piccini potranno dedicarsi, con l'aiuto di mamma e papà, alla semplice e veloce realizzazione di torte e bevande al cioccolato.

Le prenotazioni si possono effettuare presso "Umbria Incoming Service" srl, Via Settevalli - Loc.Ponte della Pietra, 06129 a Perugia; Tel.075.5052956 - Fax 075.5000246 - incoming@umbriaincoming.com.
Per informazioni sulla didattica è possibile contattare l'Università dei Sapori, Via Tornetta 1, Perugia; Tel. 075.5729935 - Fax 075.5734611 - uds@universitadeisapori.com.

· A Scuola di cioccolato ... Perugina (Stabilimento Perugina, Loc. San Sisto; 15-23 Ottobre, dal Lunedì al Venerdì ore 10,00-12,00 e 15,00-17,00 e Sabato e Domenica ore 10,00-12,00; 14,00-16,00 e 18,00-20,00)
La nuova Scuola del Cioccolato Perugina, aperta al grande pubblico per scoprire e condividere i segreti e le tecniche della migliore arte cioccolatiera, vi aspetta con il corso speciale Eurochocolate: "Tuffo nel Cioccolato".
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 800 800907, sito Internet: www.perugina.it
Navetta gratuita andata e ritorno dalla Stazione Autobus di Piazza Partigiani allo Stabilimento.
E' prevista anche una postazione all'interno dell'Atrio del Palazzo dei Priori, dove gli aspiranti allievi potranno entrare in contatto con questa straordinaria Scuola

· Il Museo del Cioccolato (Stabilimento Perugina, Loc. San Sisto; 15 - 23 Ottobre, dal Lunedì al Venerdì ore 9,00-13,00 e 14,00-18,30; Sabato e Domenica 9,00-13,00 e 14,00-19,30)
In una Città del Cioccolato non può mancare il Museo! In occasione di Eurochocolate i numerosi golosi che raggiungeranno il capoluogo umbro potranno, infatti, visitare lo splendido Museo del Cioccolato della Perugina, situato presso la sede dell'azienda a San Sisto. Nei giorni feriali sarà, inoltre, possibile effettuare anche la visita dello stabilimento della storica azienda cioccolatiera. Per informazioni e prenotazioni delle visite: tel. 075 5276796.
Navetta gratuita andata e ritorno dalla Stazione Autobus di Piazza Partigiani allo Stabilimento.

 



Tutti i gusti del cioccolato

· Watteli a cercare..uno alla Volta, prendili a Morse (Itinerari lungo le vie della città, 15/16 - 22/23 ottobre dalle ore 9.00 alle 20.00)
"Elettrizzanti" percorsi a tappe di degustazione a base di cioccolata alla scoperta delle bellezze storico-artistiche e paesaggistiche della città di Perugia, dedicati ai protagonisti della storia della Rivoluzione Scientifica, come Watt, Volta e Morse. La Teoria della Golosità: E=MC² ovvero Eurochocolate = Molto Cioccolato.

· "Cioccolato Over 18 : Abbinamenti in Rivoluzione" (15-23 Ottobre, Luna Bar Ferrari)
Cioccolato lounge per la XII edizione di Eurochocolate: i cultori della squisitezza e della raffinatezza potranno godere di qualche ora di relax in compagnia di un irresistibile drink per rinfrancare il gusto e l'olfatto.
Cioccolato, in abbinamento a distillati, vini, grappe, aceto balsamico, birra …, sarà protagonista indiscusso per "Cioccolato Over 18 : Abbinamenti in Rivoluzione", presso i bellissimi locali del "Luna Bar Ferrari" in pieno centro storico a Perugia.
Un viaggio sensoriale ed organolettico indimenticabile, con esperti del settore che guideranno gli "over 18" attraverso una particolare selezione di prodotti in abbinamenti unici.

· Serate di Gola e Ciok'è Tipico (15-23 Ottobre, Loggia dei Lanari)
Protagonisti della XII edizione di Eurochocolate le città di Bettona, Cannara, Corciano, Deruta, Magione, Marsciano, Paciano, Passignano sul Trasimeno e Piegaro che ospiteranno, nei due weekend della manifestazione umbra, le dolci Serate di Gola. A Perugia, inoltre, presso la Loggia dei Lanari, si potrà trovare tutto "Ciok'è tipico", ovvero i migliori prodotti provenienti dall'area della Comunità Montana Associazione dei Comuni Trasimeno - Medio Tevere, ente che ha coordinato questo interessante progetto di promozione integrata.

· "Modica la Dolce": un angolo di Sicilia ad Eurochocolate (15-23 Ottobre, Rocca Paolina)
Un angolo di Sicilia nell’antica e squisita “Rocca Pralina” celebrerà lo sposalizio, confermato anche quest’anno, tra Eurochocolate e la tradizione cioccolatiera modicana. Grazie a “Modica la dolce” i visitatori del festival perugino potranno degustare la produzione artigiana di cioccolato di pregiata qualità. Il tutto promosso dal Comune di Modica in collaborazione con il “Consorzio Produttori Artigianali del Cioccolato di Modica” e le istituzioni locali che si occuperanno della promozione territoriale a partire dal progetto: “Modica: itinerario nella Sicilia del cioccolato”, un pacchetto turistico rivolto al pubblico di Eurochocolate che prevede un week-end a nella città italiana in cui si produce ancora il cioccolato alla maniera degli Aztechi, con un itinerario enogastronomico alla scoperta delle peculiarità alimentari, oltre che delle ricchezze storiche e culturali del modicano.

· "Dai forma alle tue idee " by Streglio (15-23 Ottobre, Piazza Italia)
Arte e gusto insieme per un rivoluzionario abbinamento in cui sarà protagonista il buon cioccolato Streglio. In un'area dedicata i visitatori di Eurochocolate potranno prendere parte a vere e proprie mini-lezioni di creatività ed esprimere il loro estro artistico ritraendo la bontà del cioccolato. In estemporanea, infatti, saranno realizzate delle opere d'arte o sculture con i cioccolatini .... e attenzione: l'autore dell'opera migliore avrà in omaggio tutti i cioccolatini necessari per la sua realizzazione!!

 

 

Tutte le "strade" portano ad Eurochocolate

· Alitalia a Perugia con Eurochocolate (Sale Vip degli Aeroporti di Fiumicino e Malpensa, 10-23 Ottobre)
Alitalia è il Vettore Ufficiale di Eurochocolate. Una collaborazione dai benefici molto "dolci" per i clienti Alitalia. Grazie a questa collaborazione, nel periodo 10-23 ottobre saranno allestiti angoli di degustazione del cioccolato e di aromaterapia (angoli relax e massaggi) presso alcune Sale Vip Alitalia negli Aeroporti di Fiumicino e Malpensa.
Un angolo di degustazione sarà presente in occasione della fiera del turismo TTG Italia, che si terrà a Rimini il prossimo 15 ottobre. Sempre il 12 ottobre, per il "Chocoday", prima festa nazionale dedicata al cacao e al cioccolato, saranno distribuiti cioccolatini a bordo delle tratte: Roma-New York-Roma, Roma-Linate-Roma, Malpensa-Perugia-Malpensa. Inoltre, tutti i clienti Alitalia che arriveranno a Perugia e parteciperanno ad Eurochocolate, beneficeranno di una degustazione gratuita presentando la carta d'imbarco. E per i soci MilleMiglia tariffe convenzionate presso il Chocohotel di Perugia. Altre piacevoli sorprese Alitalia attendono coloro che acquisteranno la ChocoCard 2005.

· E con Eurochocolate arriva anche il ChocoTrain! (Roma Termini - Perugia e Ancona Falconara - Perugia, Domenica 16 e Domenica 23 Ottobre 2005)
Trenitalia in collaborazione con Eurochocolate dà il via al primo ChocoTrain, il Treno dei Desideri; un convoglio speciale che accompagnerà i golosi visitatori di Eurochocolate nel fantastico mondo della Chokolate Revolution.
Il ChocoTrain partirà nelle giornate di domenica 16 e domenica 23 Ottobre 2005 dalle Stazioni di Roma Termini e di Ancona - Falconara e raggiungerà direttamente Perugia, Città del Cioccolato (www.trenitalia.it).

· Tutte le Autostrade d'Italia portano ad Eurochocolate (Centro storico, 15-23 Ottobre)
Dolcissime sorprese attendono tutti i visitatori di Eurochocolate che si recheranno presso lo stand di Autostrade per l'Italia: un vero e proprio camper nel centro storico della cittadina medievale che dispenserà cioccolatini. Inoltre, acquistando la Chococard presso lo stand Autostrade, per 6 mesi il canone Telepass sarà gratuito… perché tutte le Autostrade portano ad Eurochocolate!

· Camper Chocorave (21-23 Ottobre - Centro Girasole di San Mariano)
Realizzato grazie alla consolidata collaborazione dell'Associazione Campeggiatori Perugini, il terzo raduno nazionale di camper che si aprirà venerdì 21 e per il secondo week-end di Eurochocolate prevede per tutti i camperisti la possibilità di partecipare alle innumerevoli iniziative di Corciano Dolce Borgo ma anche a quelle del Centro storico di Perugia. Un comodo servizio di Bus navette, collegherà, infatti, il Centro Girasole di San Mariano sia a Corciano che a Perugia. Per informazioni e prenotazione (obbligatoria via fax entro il 10 Ottobre): Associazione Campeggiatori Perugini Tel. /Fax 075 36290.

· Il Cioccolato si mette in moto (23 Ottobre - Corciano)
Torna il motoraduno interregionale FMI, organizzato in collaborazione con il Moto Club Perugia "Marco Papa", dedicato a tutti i centauri che vogliano visitare le bellezze dell'Umbria ed immergersi nella dolcezza del cioccolato. I tesserati FMI ed i non tesserati che vorranno partecipare potranno iscriversi all'arrivo.
Per informazioni: 328 7319102 (Moreno) - 348 3305543 (Francesco) - 347 3630167 (Ermanno).



Cioccolato e dintorni

· Cioccolata, squisita gentilezza (Torgiano, Museo del Vino - Fondazione Lungarotti, da Lunedì a Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Sabato e Domenica, dalle ore 9.00 alle ore 19.00)
L'arrivo del cacao in Europa rivoluzionò il tranquillo clima delle corti europee del XVII Secolo sprigionando anche un dibattito piuttosto animato. Eurochocolate 2005 renderà conto di questo cruciale passaggio storico attraverso la produzione di una bellissima mostra intitolata "Cioccolata, squisita gentilezza" organizzata in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e adesso riproposta nei suggestivi ambienti del Museo del Vino della Fondazione Lungarotti, in cui la Cultura del cacao s'incontra con quella del "Nettare degli Dei".

· "Trova il titolo e ….continua la storia!": un viaggio di parole al cioccolato con Ribelle e Sovversiva
Oltre 320 classi delle scuole elementari italiane hanno già aderito al concorso letterario per il quale è stata coinvolta la nota scrittrice Clara Sereni che ha appositamente scritto un "incipit" con protagonisti due personaggi dal nome inequivocabilmente rivoluzionario: Ribelle e Sovversiva. Ogni alunno potrà partecipare al concorso letterario, "Trova il titolo e ….continua la storia", sviluppando l'incipit e producendo una narrazione su temi equosolidali, come la solidarietà, l'aiuto verso i più poveri, le difficoltà di vita e sopravvivenza in molti Paesi del mondo. Patrocinato dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria, il concorso riserva ai giovani talenti un allettante premio: un quantitativo in cioccolato, pari al peso complessivo degli alunni della classe, con cui ogni scrittore in erba potrà festeggiare! La premiazione si terrà mercoledì 19 Ottobre presso il Centro Commerciale Gherlinda. In linea con i contenuti sviluppati dai racconti, inoltre, Eurochocolate dedicherà ai vincitori una adozione a distanza per un anno intero a favore di un bambino residente in uno dei Paesi produttori di cacao.

· "Corciano Dolce Borgo" - Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre
Torna anche quest'anno "Corciano Dolce Borgo", il goloso fine settimana nella cittadina alle porte di Perugia che propone il ChocoArt, sabato dalle 15,00 alle 19,30, le curiose ed originali performances di pittura e scultura con il cioccolato, in cui tutti possono dare sfogo alla propria creatività. Le Ciocchosculture vere e proprie opere d'arte fondenti realizzate dagli studenti dell'American University di Washington. E poi ChocoStand, le " botteghe cioccolatose " che i Mastri pasticceri apriranno per offrire a grandi e piccini i loro prodotti. E in serata Ciocchobanchetto, presso la Taverna de lo Duca.
Domenica, invece, dalle 10,00 alle 19,30 ci sarà l'Itinerario Cioccolatoso, un percorso composto da dodici tappe, in cui ogni assaggio sarà caratterizzato da una creazione particolare, sempre al cioccolato.
Inoltre, anche quest'anno Corciano ospiterà Camper Chocorave, il terzo raduno nazionale di camperisti presso il Centro Girasole a San Mariano di Corciano. Per raggiungere il centro storico di Corciano dai parcheggi di Eurochocolate, l'organizzazione ha predisposto quattro navette bus gratuite.
Per informazioni e prenotazioni: Comune di Corciano Ufficio Informazioni Turistiche, Tel. 075/5188255 - Ufficio cultura 075/5188254. e.mail : cultura@comune.corciano.pg.it - www.comune.corciano.pg.it

· "Reciok": il cioccolatino che fa la differenza (Piazza Danti, 15-23 Ottobre)
Con l'alluminio un giorno da Re! Il Centro Storico di Perugia sarà animato dalle hostess Cial (Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi in alluminio), che realizzeranno per il pubblico delle simpatiche corone "ReAli" in alluminio. Inoltre, tutti i consumatori che consegneranno l'incarto di alluminio di un proprio cioccolatino allo stand Cial (in Piazza Danti) saranno ripagati con la preziosa moneta di cioccolato Reciok. L'iniziativa, in collaborazione con Gesenu e patrocinata dall'Assessorato Regionale per l'ambiente, è volta a sensibilizzare sul tema della differenziazione dei rifiuti ed in particolare sul riciclaggio dell'alluminio, il più importante involucro per il cioccolato. Allora via libera a tutti i chococonsumatori ricicloni!

· Viaggia con i Baci e gioca con i messaggi d'amore (Centro Storico, 15-23 Ottobre)
Da non perdere l'emozionante opportunità di salire sul Trenino dei Baci e fare un indimenticabile viaggio all'interno del Centro storico. Per salire, alla stazione di Piazza Italia, bisognerà però scrivere e consegnare un "biglietto" particolare, che consentirà di partecipare al concorso "Un messaggio d'amore." Per fornire ispirazione, anche le vetrine del Centro storico, saranno addolcite di Baci! E' possibile partecipare al concorso anche presso il Museo Storico della Perugina. In palio 12 i-Pod, con estrazione il 23 ottobre, presso il Museo.

· Latte & Cioccolata: attenti a noi due! (Largo della Libertà, 15-23 Ottobre)
Quale migliore occasione di Eurochocolate per lanciare un nuovo, golosissimo prodotto a base di latte e cioccolata? Ecco allora Milk up, firmato da Grifo Latte, in un originalissimo pack a forma di cubo, che rallegrerà anche tutte le vetrine del Centro storico. Un prodotto nuovo, che piacerà ai bambini e farà felici le mamme, da provare presso lo stand Grifo Latte, dove sarà possibile trovare anche tante piacevoli sorprese.
Grifo Latte, inoltre, sarà il fornitore ufficiale del latte per realizzare tutti gli ettolitri di cioccolata in tazza che scorreranno durante la manifestazione.

· TIM - Immagini golose (Centro storico - Da Sabato 15 a Domenica 23 Ottobre)
Con il tuo telefonino corri ad Eurochocolate e scatta la tua foto golosa, passa allo stand TIM e inviala ad un numero Tim. Le foto saranno pubblicate nel sito Internet di Eurochocolate e ogni giorno verranno omaggiate le 10 migliori con una ricarica TIM. Inoltre, in ognuno dei due fine settimana sarà premiata la foto migliore con un cellulare TIM di ultima generazione. E con la Chococard fantastici sconti presso il punto vendita "Il Telefonino TIM" di Via XX Settembre 81 a Perugia per l'acquisto di telefonini e accessori per la telefonia TIM.

· "Un Cioccolato Unico al Mondo" (Piazza Italia, 15-23 Ottobre)
Chi l'ha detto che pagare le tasse ha sempre un sapore amaro?! Ad Eurochocolate quest'anno i rapporti con il Fisco saranno dolcissimi, grazie ad una curiosa iniziativa organizzata in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze - Agenzia delle Entrate che offrirà (presso il proprio stand) a tutti i golosi contribuenti che avranno presentato il Modello Unico 2005 via Internet, altra grande rivoluzione tecnologica, un dolce omaggio di cioccolato.

· Chocoannullo - Passione prioritaria (Sabato 15 e Domenica 16; Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre)
Passione per il cioccolato e passione per la filatelia si uniscono in un invitante appuntamento, realizzato in collaborazione con Poste Italiane e con l'Associazione Filatelica "Perusia Collector", che si svolgerà nei due week-end della manifestazione. Per tutti gli appassionati collezionisti ed i golosi del cioccolato, un vero e proprio annullo filatelico dedicato all'evento.

· Un esercito di dolcezza (Centro storico, 15-23 Ottobre)
Anche le squisite barrette di cioccolato dell'Esercito Italiano potranno essere degustate ad Eurochocolate. Lo Stato Maggiore dell'Esercito, infatti, sarà presente con uno stand in Centro storico. Inoltre, tutti i possessori della Chococard nei 2 week-end potranno ammirare un vero gioiello architettonico di Perugia: il Chiostro di Santa Giuliana oggi sede della Scuola di Lingue Estere dell'Esercito Italiano.

· Gioielli golosi by Art Bia (Sala Forno, Rocca Paolina, 15-23 Ottobre)
Una collezione golosissima di gioielli firmati Art Bia: collane, bracciali, anelli, orecchini, e non solo, anche originalissime scarpe e foulard. Il tutto realizzato in pietre dure montate con argento o oro e impreziosite da semi di cacao brasiliani. La collezione di Art Bia, che organizzerà anche dimostrazioni live, sarà visitata, venerdì 21 Ottobre alle 18,00, dall'Ambasciatore del Brasile, Dott. Neele.

· Churro Canarias, un angolo di paradiso a Perugia (Piazza Matteotti, 15 - 23 Ottobre 2005)
Eurochocolate quest'anno ospiterà un intero angolo dedicato alle Isole Canarie con palme, musica e colori che faranno da contorno al mitico Churro, il tipico dolce spagnolo, fatto con farina, acqua e sale e accompagnato da creme spalmabili. Il Churro sarà preparato per deliziare il pubblico di Eurochocolate direttamente dai Churreros spagnoli, presenti a Perugia grazie alla collaborazione con la Regione Canarie e l'Isola di Tenerife.

· Chokolate movida: la notte di Eurochocolate
Sei rivoluzionarie notti dedicate ad Eurochocolate si terranno nei locali più in voga della zona di Perugia: si comincerà Mercoledì 19 al 100dieci Caffè, mentre il Giovedì è prenotato per il Cantiere 21. Notte folle Venerdì 21 al Poco Loco, goloso divertimento Sabato 22 alla discoteca Etoile e gran finale Domenica 23 allo Zoologico.

· Cioccolata con l'autore (15-23 Ottobre, 100dieci Caffè)
La dolcezza della buona cioccolata calda sposa l'ironia e la simpatia di artisti della risata, autori di pagine indimenticabili.
Questi gli appuntamenti da non perdere:
- Sabato 15, ore 17.00, direttamente da Zelig, Paolo Migone;
- Domenica 16, ore 17.00, pomeriggio con Fullin di Zelig;
- Venerdi 21, ore 17.00, presentazione del libro Il cioccolataio di Patrizia Sancitale;
- Venerdì 21, ore 18.30, Cristiano Militello da Striscia la notizia;
- Sabato 22, ore 17.00, ancora Zelig con Pino Campagna;
- Domenica 23, ore 17.00, Vito ed Emilio di Striscia la notizia e Velisti per caso …


Un mondo di giochi

· CioccoGiochi - (CioccoGame) by Sky e Lego (Piazza IV Novembre, 15-23 Ottobre)
Nella splendida cornice di Piazza IV novembre un'area gioco dedicata a tutti i golosi bambini di Eurochocolate dove i simpaticissimi personaggi di Cartoon Network, canale tematico della piattaforma Sky, proporranno simpatiche e golose attività tutte al cioccolato: Chocofree, Chocoindian, Chocoquiz e tante altre ancora. Sempre all'interno dell'area CioccoGiochi i piccoli visitatori si scopriranno innovativi pasticceri-ingegneri grazie agli storici mattonicini Lego con cui costruiranno torte, cioccolatini, pasticcini...e tutto quello che la fantasia suggerisce!

· HOR - Ottici Riuniti, in collaborazione con Ray Ban e Essilor, presenta: Amore a prima "Vista" (Centro storico, 15-23 Ottobre)
Un appuntamento al buio fra tutti i single di Eurochocolate in cerca di dolci compagnie che, durante i nove giorni della manifestazione, potranno auspicarsi di trovare la loro "dolce metà"!
Al gioco parteciperanno un ragazzo e tre ragazze (ognuna rappresentante un diverso gusto di cioccolato) guidati ed intervistati da uno speaker pronto a far nascere le nuove golose coppie di Eurochocolate.
Ogni partecipante maschio, indossando degli occhiali Rayban oscuranti che non gli permetteranno di vedere le tre aspiranti donne, dovrà rispondere a una divertente intervista per scoprire la propria attitudine al gusto.
A fine intervista verrà consegnata una barretta di cioccolato al gusto prescelto e poi… si vedrà!!!
Accanto a tale contesto Ottici Riuniti saranno presenti con le proprie consuete attività di misurazione della vista, prova di lenti a contatto e vari altri servizi di promozione nei confronti del pubblico più allargato della manifestazione.

· Cioccolato, Montagna, Neve e Sci! (Centro storico 15-23 Ottobre)
Le Olimpiadi Invernali sono sempre più vicine e Caffarel, licenziataria di Torino 2006, anticipa questo importante evento internazionale ad Eurochocolate.
Il Gianduia 1865 di Caffarel, l'originale gianduiotto di Torino, dedicato ai XX Giochi Olimpici Invernali proporrà a Perugia un originale "SuperG" (Gianduiotto), un golosissimo slalom gigante lungo Corso Vannucci. Come premio una Moneta Caffarel di Torino 2006...di cioccolato naturalmente!

· "Dulcis in.. fondo" by Cameo (P.zza Italia, 15-23 Ottobre)
Sci di fondo nel centro di Perugia???? Certo, grazie a Cameo Ciobar dal 15 al 23 ottobre potrete sfidare gli amici su una vera pista da sci di fondo e, dopo la competizione, gustarvi una densa, cremosa, golosa, fumante tazza di Ciobar.

· "Togo…in buona compagnia" (Centro storico 15-23 Ottobre)
Per nove giorni Corso Vannucci sarà trasformato in un grande aeroporto animato dalla dolcissima compagnia aerea Togo Pavesi che, dall'alto delle sue torrette di controllo, guiderà i chocopasseggeri tra le infinite rotte del gusto.

· Gherlinda: La Fabbrica di Cioccolato (Centro Commerciale Gherlinda, 14/23 Ottobre)
In occasione del nuovo film di Tim Burton, Willy Wonka, La Fabbrica di Cioccolato, il Centro commerciale Gherlinda ed Eurochocolate coinvolgeranno tutti i golosi a vivere un'emozionante esperienza all'insegna del dolce "Cibo degli dei".
Il Gherlinda, per l'occasione, si trasformerà in una vera e propria fabbrica di cioccolato allietando il pubblico con entusiasmanti lezioni, degustazioni, concorsi a premi e la possibilità di provare il nuovo videogame "La Fabbrica di Cioccolato"… In particolare, nei giorni 14, 15, 16, 21, 22 e 23 Ottobre un esperto Cioccolatiere della Scuola del Cioccolato Perugina darà dimostrazione della sapiente arte cioccolatiera. Un appuntamento da non perdere e, per i più fortunati, la ghiotta opportunità di una straordinaria visita alla fabbrica della Perugina, con dolci omaggi e la compagnia di Willy Wonka!

· ChocoCircus al Valdichiana Outlet Village (Valdichiana: 8-23 Ottobre; Perugia: 15-23 Ottobre)
Quindici giorni di dolcissime sorprese grazie alle iniziative organizzate dal Valdichiana Outlet Village in occasione di Eurochocolate. Da sabato 8 a martedì 11 Ottobre cioccolato e divertimento per grandi e piccini saranno i protagonisti d'eccezione al Valdichiana Outlet Village che ospiterà il ChocoCircus, il primo e unico circo tutto al cioccolato che coinvolgerà tutte le famiglie con personaggi dolcissimi, quali la Donna Cannolo, i Chocolieri, la Domatrice di Pasticceri, i ChocoClown…. Altra dolcissima anticipazione sarà "Cioccolato che sorpresa" al Village il 13 e 14 Ottobre: una simpatica Candid camera con i clienti del Village per cui un'auto parcheggiata verrà impacchettata con uno speciale tessuto…e il proprietario avrà diritto ad un goloso premio di cioccolato.
A Perugia l'Outlet toscano sarà presente con uno stand all'ultima moda e le informazioni su tutti i vantaggi per gli acquirenti di Valdichiana, e non solo: qui, infatti, i visitatori di Eurochocolate potranno ritirare i convenientissimi voucher "C'è più gusto a fare shopping!" per sconti al Village di Foiano
E il 12 Ottobre, giorno in cui sarà celebrato il cioccolato in tutta Italia, cioccolatini in omaggio firmati Chocoday per tutti i visitatori dell'Outlet.

· Occhio Nero ad Eurochocolate (15- 23 Ottobre, Piazza della Repubblica, Perugia)
"Vuoi un Occhio Nero?" sarà uno dei dolci e divertenti eventi che animeranno il centro storico di Perugia per i nove giorni di Eurochocolate: una troupe, composta da un intervistatore, una donna figurante boxeur e un fotografo, "catturerà" tra il pubblico i personaggi disponibili a partecipare alla simpatica gag. Rapidamente alcuni make-up artist applicheranno un trucco di cioccolato ed il fotografo scatterà alcune istantanee teletrasmesse al negozio "Aria di Campagna" in via Danzetta 100. La vittima dello scherzo potrà ritirare presso il negozio il poster della sua foto degustando dolcissimi Cazzotti.

· Il dado è tratto… by Zaini & Disney (Piazza Italia, 15-23 Ottobre)
Uno spazio-gioco divertente e goloso permetterà di legare la fortuna alla gola. Il pubblico dovrà, infatti, lanciare un grande dado sfidando la Dea Bendata, ma un solo lato permetterà di vincere golose degustazioni.


· Presa della pastiglia….Droste! (Centro storico 15-23 Ottobre)
Per tutti i nove giorni della manifestazione Droste sarà protagonista di una animazione itinerante divertente e golosa, che veda come protagonista la famosa e amata "pastiglia" metaforicamente rivisitata per l'occasione a partire dal famoso avvenimento storico e rivoluzionario della Presa della Bastiglia di Parigi, avvenuto nel 14 LUGLIO 1789. LIBERTE' CHOCOLATE' DROSTE' sarà il motto di un personaggio in abbigliamento dell'epoca che si presenterà seduto su un buffo cavallo e recherà in mano uno stendardo. Cercatelo per rispondere alle sue domande sulla Rivoluzione Francese... chi avrà le soluzioni potrà degustare tanto cioccolato Droste!!


I grandi eventi, all'insegna dei colori del Nero

· Le sculture di cioccolato (Centro Storico, 16 Ottobre e Atrio Palazzo dei Priori , fino al 22 ottobre)
L'appuntamento più amato dagli affezionati visitatori di Eurochocolate: cinque enormi blocchi di cioccolato Perugina verranno modellati da abili scultori e migliaia di scaglie di cioccolato verranno distribuite ai golosi spettatori. Quest'anno gli artisti daranno un tocco finale di colore alle loro opere, ispirandosi alle diverse varianti della nuova linea di cioccolato Nero Perugina.
Le statue saranno poi esposte per tutta la durata della manifestazione all'interno dell'Atrio del Palazzo dei Priori,in cui, in un'atmosfera molto suggestiva, si potranno gustare tutti "i piaceri del fondente Nero"

· Il cioccolato è sempre di moda (Piazza IV Novembre , 23 ottobre)
Nella prestigiosa cornice della piazza più importante della città, moda e spettacolo si incontreranno per regalare suggestioni uniche. Dal grande palco vicino alla Fontana Maggiore scenderanno eleganti modelle che sfoggeranno creazioni uniche, ispirate alla gamma della nuova linea Nero Perugina, con un suggestivo sottofondo di suoni, danze, immagini ed emozioni.
Uno spettacolo straordinario, che concluderà nel modo migliore la manifestazione, dando un dolce arrivederci al prossimo anno.

La rivoluzione è appena agli inizi!

 


“Il cacao merita sicuramente il nome pomposo di teobroma(cibo degli dei) che ebbe dai botanici. E' cibo e bevanda, è conforto al ventricolo e sferza il cervello: eccita l'intelligenza e nutre riccamente. Conviene ai vecchi e ai giovani, ai deboli e alle persone prostrate da lunghe malattie e da abusi della vita. Per chi lavora, il cacao offre un eccellente cibo mattutino."(P. Mantegazza)

Incredibile ma vero! Cedere alla tentazione del cioccolato allunga la vita…

Da alcune recenti scoperte scientifiche emerge che chi mangia cioccolato due o tre volte al mese ha un tasso di mortalità più basso di chi non cede mai alla dolce tentazione.

Un gruppo di ricercatori del dipartimento di biochimica e biologia molecolare presso l’University College di Londra ha dimostrato come alcune componenti del cioccolato, quali la caffeina e la teofilina, determinando un’alterazione dell’attività enzimatica, contrastino la formazione delle cellule cancerose e l’insorgere di patologie cardiache . 
Il cioccolato (quello puro, ovvero privo di alcun additivo) fornisce particolari classi di polifenoli, detti flavonoidi che sono in grado di neutralizzare i radicali liberi in eccesso riducendo così il rischio di malattie cardiache e rallentando il processo d'invecchiamento.
Fra i prodotti a base di cacao, la polvere di cacao contiene il livello più elevato di flavonoidi, seguita dal cioccolato scuro e dal cioccolato al latte.

Oltre alle loro proprietà antiossidanti, i polifenoli possono procurare benefici al sistema cardiovascolare; uno studio fatto dal dipartimento di nutrizione dell'Università della California ha dimostrato infatti che il cacao inibisce l'attivazione delle piastrine, primo passo della formazione degli emboli, e che, come l'aspirina, rende più fluido il sangue rallentandone la coagulazione.
I polifenoli di cacao possono altresì modulare le cellule immunitarie grazie al loro effetto sulla trascrizione dell’interleuchina-2. Questo potrebbe essere importante per le malattie che coinvolgono l’attivazione del sistema immunitario, come l’eczema e l’artrite.
I polifenoli nel cacao sono anche anti-microbici per questo hanno un effetto positivo nella prevenzione delle carie dentaria, grazie alla loro capacità di rendere inattivo un enzima che catalizza la produzione di polisaccaridi provenienti dallo zucchero che provocano l’attacco della placca ai denti.

In più, il cioccolato contiene magnesio, indispensabile per vari processi metabolici, per la funzionalità di alcuni enzimi, per i fenomeni di trasmissione neuromuscolare degli stimoli nervosi, per permettere all'organismo di adattarsi a situazioni stressanti. Contiene anche alcaloidi che agiscono a livello del sistema nervoso, come la caffeina e la teobromina, con un effetto positivo sulla concentrazione mentale e che agiscono anche a livello cardiocircolatorio e muscolare. 

Alcuni ricercatori della Harvard Medical School, negli Stati Uniti, capitanati dal professor Norman Hollenberg, hanno scoperto che il consumo di cacao favorisce inoltre il controllo della pressione. Questi illuminati  ricercatori hanno verificato infatti come i membri delle tribù amerinde dei Kuna che vivono nelle isole del Centro America e che consumano grandissime quantità di cacao, sviluppano problemi di ipertensione dovuti all'invecchiamento molto più tardi rispetto ai membri della stessa etnia che si sono spostati sulla terraferma. Il secondo passo di questa clamorosa scoperta è consistito nel sottoporre ad un test alcuni gruppi di volontari di Boston, somministrando ad alcuni di essi cacao simile a quello consumato dagli indigeni, e ad altri un tipo diverso. Il risultato è stato sbalorditivo: i soggetti che consumavano cacao in maggior quantità rilasciavano, nel plasma renale, una maggior quantità di prodotti derivati dell'azoto che favoriscono la dilatazione delle arterie, incrementano il flusso sanguigno e mantengono l'elasticità dei vasi. È il caso di dire: evviva i peccati di gola! 
 Tanto più che il cacao contiene degli alcaloidi attivi a livello del sistema nervoso, come la caffeina e la teobromina, che hanno un effetto positivo sulla concentrazione mentale e sulla prontezza psico-fisica agendo a livello cardiocircolatorio e muscolare. Addirittura, secondo una ricerca condotta dalla Scuola di Sanità Pubblica dell’Università di Harvard su 7.841 persone intorno ai 65 anni seguite per 5 anni, il cioccolato allunga la vita "grazie a una sostanza, il fenolo, che previene l’ossidazione dei grassi nel sangue e la costrizione delle arterie".