Siena.....senza 
        dubbio non è stato quello che si può definire "un bel
        concerto". Claudio deconcentrato e disturbato da moltissime  cose:
        problemi audio, che già dalle prove del pomeriggio aveva rilevato, molto 
        dovuto anche all'orribile telone di plastica posto a copertura del 
        palco; disposizione dei posti, che Claudio ha contestato fin dalle 
        prove.
        Chi aveva il posto unico era stato relegato lontanissimo dal palco, 
        tant'è che alle prove, appunto, Clà ha commentato:"Ma voi, laggiù, siete 
        più vicini ad un altro concerto......."
        E poi che dire del pubblico di Siena: dei veri "morti viventi".
        Entusiasmo zero, partecipazione idem. A parte qualche sprazzo quà e là 
        di persone come me che partecipavano cantando e battendo le mani (guai 
        ad accennare ad  alzarsi!!!C'era subito qualcuno della sicurezza 
        che veniva a bussarti  alla spalla per farti sedere....pazzesco...) 
        tutti gli altri sembrava fossero lì per caso. Una mamma con bambino, che 
        cantavano insieme e si 
        divertivano, ha provato ad alzare un piccolo cartello con scritto 
        "architetto cantante sei grande!" ed è stata subito rimproverata ed 
        obbigata a riporre il cartelloimmediatamente.
        Claudio sentiva questo clima, secondo me, era teso, si è lamentato più 
        volte e alla fine ha parlato di avidità, malorganizzazione da parte 
        dell'organizzatore locale e nazionale.
        A parte i problemi audio, bella la versione di Poster, grazie a Claudio 
        per "quei due"(cantata con il testo davanti,  naturalmente:) e per 
        "Signore Delle Ore Scure" che non sentivo dal vivo da "Acustico"(a parte 
        durante le prove del 22 marzo a Livorno"). Sempre gentile, sorridente e 
        disponibile la signora Silvia, un vero raggio di sole.
        Bravissimi tutti i musicisti, davvero impeccabili.
        
        Claudio ha detto che organizzerà lui il prossimo  tour.....speriamo 
        pensi a fare settori per chi sta seduto ed ascolta(come è lecito, ci 
        mancherebbe!) e settori per chi partecipa attivamente e vive il concerto 
        come una festa(altrettanto lecito, direi..)
        Speriamo nel raduno. Grazie ad Antonella per essere così simile a 
        me.;)))
        p.s. ho dimenticato
        di dire che Claudio, come per farsi "perdonare"(di che cosa,
        poi!), ha lasciato che nel finale ci avvicinassimo tutti
        "spiaccicati" sotto il palco, ha cantato i suoi bis con
        finalmente la gioia negli occhi ed ha fatto due, forse tre "passate
        di mani". Mi hanno detto che di solito lui non lo ha fatto nelle
        altre tappe..... Altra piccola nota dolente, omessa nella precedente
        mail: a parte le solite "portoghesi" con vari pass molto
        "dubbi" (infatti hanno dovuto far chiamare un tizio
        strafottente che intimava di farle assolutamente entrare al ragazzo che
        stava alle transenne), a parte una mora molto carina che sentenziava
        "io ho l'accredito del direttore artistico, Pepi Morgia, Claudio lo
        sa....", ma non aveva niente in mano e certo non c'era Pepi Morgia
        lì a garantire per lei:))),dicevo, a parte tutto questo....c'erano non
        so quante (più o meno 70, direi) poltroncine nelle prime file
        "riservato stampa"....ora dico: non ci sono sufficienti
        giornali in Toscana per assumere tutti quei giornalisti con posto
        riservato!!!!Penso che nel giro di perlustrazione di Claudio, dopo le
        prove, anche questo gli abbia fatto dispiacere. Da Siena è tutto,
        davvero.
        
        
        
        Bacieabbraccipertutti
        
        Simona effe
        cuorealato