|   | 
      | 
    
     Novita' 2002 
    Di fronte alla 
    grotta, dall' altro lato del fiume Gave, i pellegrini sono invitati a seguire "le chemin 
    de l'eau" 
     (il cammino dell'acqua), una novita' pastorale di quest'anno 
    2002 consacrato dai santuari sotto il segno dell' acqua.
     Concretamente, 
    otto "Punti d'acqua", piů uno per l'animatore della celebrazione, portano 
    ciascuno il nome di un pozzo citato nella Bibbia.   
    
      - Bersheva o Bersabea (Genesi 21,31 Bersabče) Pozzo legato ad Abramo,  
      Isacco e Giacobbe, dove DIO si e'  manifestato. 
 
      - Puits de jacob (Giovanni 4,6) Il Pozzo di Giacobbe, vicino al quale 
      Gesu' dialoga con una Samaritana
 
      - Bethesda (Giovanni 5,2-9 Bethzata) Nome di una piscina di 
      Gerusalemme dove Gesu' guarisce un infermo
 
      - Meriba (Esodo 17,7) Sorgente che Mose' fece sgorgare nel deserto
 
      - En Rogel (Giacobbe 15,7) Sorgente situata alla frontiera tra Giuda 
      e Beniamino
 
      - Cippora (exode 2,16-22) Ricorda che Mose' ha incontrato la sua 
      sposa vicino ad un Pozzo
 
      - Gibon (i Rois 1,38-40 Gihon) E' l'unica sorgente che alimenta 
      Gerusalemme
 
      - Nazareth (Pozzo della Vergine in un piccolo villaggio della Galilea 
      che tutt'oggi si puo visitare)
 
      - Siloé (Giovanni 9,7) Questo e' il pozzo del Celebrante, dove Gesu' 
      manda il Cieco nato a lavarsi.
 
     
    
    Il 
    Pellegrino, recandosi dall'uno all'altro di questi pozzi compie un gesto 
    legato alla  storia delle apparizzioni e compiuto gia' da Bernardette: 
    lavarsi  il viso, per fare eco alle parole della Vergine Maria: " Vada 
    a bere alla fontana e vi si lavi". La sistemazione di questo "Percorso 
    dell'acqua", alimentato dall'acqua della sorgente che sgorga, permette ai 
    gruppi di pellegrini di vivere insieme una vera Liturgia dell' acqua. Questo 
    e' complementare al dispositivo delle Piscine che si trova vicino alla 
    Grotta. Si consiglia ad ogni Pellegrino di seguire il Percorso dell' acqua 
    con la sua Bibbia...    
    Ogni Fontanella e' dotata di un dispositivo di 
    illuminazione integrato. Sono cosi' accessibili dalle 05,00 alle 24,00.... 
    Il Percorso Spirittuale dell'acqua puo' essere riservato 
    per svolgervi una celebrazione: i pellegrinaggi che lo desiderano, possono 
    prenotarlo ogni giorno, dalle ore 08,00 alle 15,00 ai seguenti orari: 8,00 -  
    9,15 - 10,30 - 11,45 - 13,45 - 15,00...... 
     Gli orari dalle 8,00 alle 10,30  
    non saranno disponibili quando una messa e' celebrata al Grande Podio della 
    Prateria. Le prenotazione sono da effettuare al
    Segretariato Generale del Santuario    |