Primo incontro internazionale

degli hospitaliers

 

 «  A Lourdes, con i malati»

 

 

Première Rencontre internationale des hospitaliers

Primer encuentro internacional de hospitalarios

First international meeting of members of Hospitalites

Erstes internationales Treffen der Hospitaliers

Eerste internationale ontmoeting van ziekenhelp(-st)ers

 

 

 

 

26, 27, 28

novembre 2004

Lourdes


JACQUES PERRIER

évêque de Tarbes et Lourdes

Lourdes, il 31 gennaio 2004

 

 

 

Agli Hospitalier  di tutti i paesi 

 

 

Malati e Hospitalier sono inseparabili da Lourdes ma sono anche inseparabili gli uni dagli altri. Ogni persona  che passa nel Santuario li vede insieme, in una relazione di prossimità, di fraternità, quasi di complicità. 

 

E' per questo che vogliamo incentrare l'anno 2005 sul tema  

 

"i malati e coloro che li servono."

 

In questo titolo è la congiunzione "e"  la parola più corta, ma è anche la più importante. Infatti ciò è il rapporto reciproco tra i malati e gli Hospitalier che costituisce una testimonianza. 

 

Per preparare l'anno 2005, il Santuario organizzerà, come ogni anno, un colloquio, il 25 e 26 novembre 2004, che avrà per titolo, almeno provvisoriamente,: "Guarire." 

 

Ma, per essere meglio ancora al servizio dei malati, i principali responsabili dell'Hospitalité hanno auspicato l'organizzazione di un incontro di tutte le Hospitalités, dalla sera di venerdì 26 al pomeriggio di domenica 28 novembre 2004. 

 

Questo incontro internazionale sarà il primo del genere. Con una sua dimensione festiva e simbolica, vi permetterà di mettere in comune le vostre esperienze, le vostre difficoltà, le vostre prospettive sull'avvenire. Tutto ciò per un migliore servizio. 

 

Quando siete a Lourdes coi vostri pellegrinaggi, non avete mai tempo per comunicare con le Hospitalités di altre diocesi e meno ancora con le altre organizzazioni di altri paesi: l'incontro di novembre 2004 ve ne darà l'opportunità. Siccome si svolgerà immediatamente dopo il colloquio, potrete agevolmente partecipare prima all'uno e poi all'altro.  

 

Prima di questo appuntamento, sarete venuti tutti a Lourdes per il vostro stage annuale, ma era comunque importante avvertirvi molto tempo in anticipo affinché possiate ricordare queste date. 

 

Un comitato internazionale sta preparando appassionatamente questo incontro. Lo incoraggio  e vi invito, personalmente e cordialmente, ad onorare il suo invito.  

 

A presto! 

  + Jacques Perrier

vescovo di Tarbes e Lourdes

 

Primo incontro internazionale degli hospitaliers

 

26, 27, 28 novembre 2004

 

« A Lourdes, con i malati »

 

 

Lourdes, il 31 gennaio 2004

 

 

Cari amici,

 

Monsignor Jacques Perrier, vescovo di Tarbes e Lourdes ha scritto agli hospilatiers di tutte le nazioni, invitandoli ad un incontro internazionale che avrà luogo a Lourdes dal 26 al 28 novembre 2004. Un comitato internazionale sta preparando questo incontro. E’ a nome di questo comitato che vi scriviamo per la prima volta.

 

La famiglia degli hospitaliers di Lourdes è costituita di più di 100.000 volontari, uomini e donne, di ogni nazione, razza, popolo e lingua. Queste persone fanno parte di una delle 230 associazioni “ Hospitalités ” di Lourdes. Queste associazioni sono diocesane, nazionali, internazionali, specifiche, cha abbiano o no il termine “ Hospitalité “nel loro nome.

 

Nella società e nella Chiesa, gli hospitaliers ogni giorno vivono situazione nuove. La condizione della malattia o dell’handicap è in continua evoluzione. Fino a quest’anno sono stati pochi gli incontri tra hospitaliers o Associazoni ed erano solo nella stessa regione o nazione.

 

Lo scopo del Primo incontro internazionale degli hospitaliers non è solamente di avere la possibilità di contatto e amicizia, ma anche di condividere tutto ciò che può essere messo in comune. Questo incontro avrà un tempo di preghiera e di celebrazione, di riflessione e di scambio, di convivialità e di festa.

 

Ci saranno conferenze e testimonianze di persone di diverse nazioni ed anche “tavole rotonde ” alle quali tutti saranno invitati a proporre un tema.

 

Il “ Villaggio delle Hospitalités “ permetterà ad ogni associazione di valorizzare i diversi aspetti delle proprie attività.

 

Hospitaliers, sosteniamo questo nostro Primo incontro internazionale, prendendo contatto con il comitato organizzativo di cui troverete l’indirizzo internet a fondo pagina, e molto presto sarà disponibile il sito web del Santuario : www.lourdes-france.org

 

Vi invitiamo a riservare questo week-end di novembre 2004, e ad iniziare a lavorare nelle vostre associazioni alla preparazione di questo incontro.

 

Fraternamente uniti nell’amicizia e nella preghiera.

 

 

 

 

          Philippe Tardy-Joubert                                                        P. Régis-Marie de La Teyssonnière

             coordinatore generale                                                                               membro del comitato di organizzazione

         dell’Incontro internazionale                                                                                 dell’Incontro internazionale


 

 

Chi siamo ?

 

 

 

 

 

 

 

Negli anni 1870,

i primi pellegrini malati che vennero a Lourdes  

furono accompagnati ed accolti benevolmente   

dalle persone caritatevoli, devote e generose. 

 

Questi primi Hospitalier  di Lourdes  

allora non facevano  che ripetere i gesti  

compiuti in favore di Bernadette Soubirous  

quando si recava alla Grotta di Massabielle,  

per incontrare la " Signora ". 

 

 

Oggi,  

la famiglia degli Hospitalier di Lourdes  

è costituita da alcune centinaia di migliaia di volontari,  

uomini e donne di ogni razza, popolo, lingua e nazione. 

 

Apparteniamo  

ad una delle 230 " Hospitalités di Lourdes ",  

che sono sia associazioni diocesane,  

nazionali, o specifiche, a prescindere dal fatto che il termine "Hospitalité" 

sia menzionato o no nella loro denominazione. 

 

 

È in questo quadro ecclesiale  

che, come Hospitalier,  

serviamo i nostri fratelli e sorelle, pellegrini malati o handicappati,  

accompagniandoli e (o) accogliendoli a Lourdes. 


 

Perché un

Primo incontro internazionale

degli hospitaliers ?

 

 

 

 

Noi tutti, Hospitalier  legati a Lourdes,  

beviamo ad una stessa sorgente, quella del Messaggio di Lourdes. 

 

Attraverso il  nostro servizio accanto ai pellegrini  

malati o handicappati, diventiamo insieme 

i testimoni privilegiati di questo Messaggio. 

 

Abbiamo in comune

le stesse aspirazioni,

le stesse sofferenze e le stesse gioie.

 

Nella società, come nella Chiesa, 

dobbiamo essere una presenza

in contesti nuovi. 

 

Inoltre, l'attesa legata al pellegrinaggio,  

così come l'evoluzione della nozione di malattia o di handicap,

ci mettono di fronte a nuove esigenze  

e ci aprono a nuovi comportamenti. 

 

Adesso, noi Hospitalier ,  

ci conosciamo poco, o non ci conosciamo del tutto.  

 

Infatti, ciascuno di noi può incontrare  

solamente gli Hospitalier   

presenti nello stesso momento a Lourdes.  

 

A livello delle Hospitalités,  

se esistono degli incontri istituzionali,  

questi riguardano esclusivamente

una stessa entità geografica. 

 

E' per questo che ci viene proposto,

questo primo incontro internazionale. 


 

Qual’è il posto delle Assiciazione in questo

Primo incontro internazionale ?

 

 

 

 

Lo scopo del nostro Primo incontro internazionale non è solamente di: 

 

§        creare dei legami tra gli Hospitalier  

di diversi luoghi, 

 

§        di riflettere insieme sul tema:  

"I malati e coloro che li servono" 

(tema pastorale dei pellegrinaggi a Lourdes per il 2005) 

 

ma anche di: 

 

 

§        favorire i contatti tra le Hospitalités, 

 

§        condividere le esperienze, 

 

§        mettere in comune tutto ciò che può essere condiviso. 

 

 

Per questo, sarà aperto durante i tre giorni del  

Primo incontro internazionale 

degli Hospitalier  un " Villaggio delle Hospitalités "  

 

Concretamente, ogni Hospitalité partecipante 

disporrà di un locale dell'Accueil Notre Dame 

dove potrà ricevere gli Hospitalier  

per presentare loro: 

 

§        la sua storia, 

 

§        le sue attività, 

 

§         i suoi progetti. 

 


 

A chi si rivolge il nostro

Primo incontro internazionale ?

 

 

 

 

       Alle Hospitalité ed Associazioni di hospitalier, 

       Agli hospitalier

       A tutte le persone legate ai pellegrinaggi

che accompagnano a Lourdes persone malate

o handicappate.

 

 

1.     Alle Hospitalités ed Associazioni di hospitalier

 

§       Hospitalité diocesane 

§       Hospitalité nazionali 

§       Hospitalité internazionali 

§       Hospitalité specifiche

§       Associazioni di hospitalier 

 

 

2.    Agli hospitalier

 

§       membri di un'Hospitalité di pellegrinaggio 

§       membri dell'Hospitalité d'accoglienza a Lourdes (HNDL) 

 

 

3.    A tutte le persone legate ai pellegrinaggi

che accompagnano  a Lourdes  persone malate  

o handicappate. 

 

§       direttori di pellegrinaggio 

§       cappellani dell'Hospitalité 

§       medici di pellegrinaggio 

§       scout che prestano servizio a Lourdes 

§       giovani in servizio in occasione di un pellegrinaggio 

§       delegati diocesani per la pastorale della salute 

 


 

In quali date avrà luogo il nostro

Primo incontro internazionale ?

 

 

 

 

 

Il nostro Primo incontro internazionale degli Hospitalier  

di Lourdes avrà luogo: 

 

dal pomeriggio di venerdì 26 novembre

al pomeriggio di domenica 28 novembre 2004

 

vale a dire alla vigilia dell'anno 2005  

il cui tema pastorale dei pellegrinaggi a Lourdes sarà: 

 

" I malati e coloro che li servono ".

 

Questo tema pastorale  

si inserisce in un ciclo di cinque anni  

legato alle fondamentali realtà tipiche di questo luogo benedetto, che sono i segni di Lourdes": 

 

2002                              L’acqua

2003                              Il popolo di tutte le nazioni 

2004                              La roccia della Grotta 

2005                              I malati e coloro che li servono 

2006                              La luce 

 

Ogni anno,

il tema pastorale scelto permette:

 

      di approfondire il Messaggio di Lourdes,

      di rinnovare il cammino di pellegrinaggio,

      di dare un segno forte e permanente.

 

Nei  giorni 26, 27 e 28 novembre 2004,

il nostro Primo incontro internazionale degli Hospitalier

ci permetterà di prepararci all'anno 2005

seguendo queste tre linee principali.

 

 

 

 

 

In quali luoghi si svolgerà il nostro

Primo incontro internazionale ?

 

 

 

 

 

Il nostro Primo incontro internazionale  

si svolgerà in luoghi che conosciamo bene,  

dato che li frequentiamo durante il pellegrinaggio o lo stage,  

ma che siamo invitati a riscoprire: 

 

§        La Grotta di Massabielle,  

l'Esplanade delle Processioni,  

la Basilica San-Pio-X, 

la Basilica del Rosario,  

la Basilica dell'Immacolata Concezione,  

la cappella San Giovanni-Maria-Vianney, 

la cappella  Santi Cosma e Damiano, 

la cappella San Giuseppe, 

la Cripta, 

saranno i luoghi di celebrazione. 

 

§        La Chiesa Santa Bernadette 

sarà il luogo delle conferenze e delle testimonianze  

(traduzioni simultanee). 

 

§        L'Accueil Notre Dame  

sarà il luogo del "Villaggio delle Hospitalités" 

dove ogni Hospitalités disporrà di un locale 

per accogliere gli Hospitalier del mondo intero. 

Così ogni Associazione potrà presentarsi, 

attraverso la sua storia, le sue attività, i suoi progetti. 

 

§        L'emiciclo, 

le sale della Chiesa Santa Bernadette,  

dell'Accueil Jean-Paul II, e del Forum Informazioni, 

si potranno utilizzare anche  

per lavori specifici. 

 


 

Chiedete il programma del nostro

Primo incontro internazionale 

 

 

 

Il nostro Primo incontro internazionale è strutturato con alternanza di: 

 

Preghiera e celebrazioni –

Riflessione e momenti di condivisione – Convivenza e Festa

 

Venerdì 26 novembre

 

Ore 14,00    Consegna dei dossier e dei tesserini di riconoscimento

ai partecipanti (Forum Informazioni) 

Ore 16,00    Apertura del “ Villaggio delle Hospitalités ”

                   (Accueil Notre Dame),

Ore 18,00    S.Messa di apertura alla Grotta

Ore 21,00    Serata “ Al cuore della famiglia degli Hospitalier ”,

                   (Chiesa Santa Bernadette) 

 

Sabato 27 novembre

 

Ore 08,30    S.Messa in sei luoghi diversi (in ciascuna delle sei lingue) 

Ore 09,30    Conferenza di apertura dell'Incontro internazionale 

Ore 10,00    Testimonianze degli Hospitalier, poi conferenza 

e lavori per gruppi linguistici 

Ore 12,00    Fotografia dei partecipanti all'Incontro internazionale 

Ore 14,30    Testimonianze degli Hospitalier, seguite da conferenza 

e lavori per gruppi linguistici 

Ore 17,00    Animazioni al Villaggio delle Hospitalités" 

Ore 21,00    Processione mariana (flambeaux )

 

Domenica 28 novembre

 

Ore 9,00      S.Messa internazionale 

Ore 11,00    Conclusioni del Primo incontro internazionale 

                   degli Hospitalier  

Ore 11,30    Angelus alla Grotta 

Ore 12,30    Pasti festivi 

Ore 14,30    Animazioni al " Villaggio delle Hospitalités " 

Ore 16,00    Chiusura del " Villaggio delle Hospitalités " 

 


 

 

Obiettivi ed istruzioni per l’uso del

« Villaggio delle Hospitalités »

 

 

 

 

 

Durante il Primo incontro internazionale degli Hospitalier , 

è importante che possano incontrarsi le diverse Hospitalités 

che costituiscono la famiglia degli Hospitalier di Lourdes. 

 

Nel " Villaggio delle Hospitalités ", ogni Hospitalité iscritta  

disporrà di un locale per ricevere e dunque presentare

i diversi aspetti delle sue attività. 

 

Per ciò, ogni Hospitalité verrà col materiale di cui dispone  

o che realizzerà per l'occasione: manifesti, fotografie, libri, video, insegne distintive,… 

 

In vista di una condivisione,  

è richiesto alle Hospitalités che lo desiderano di: 

 

1.     preparare, nel luogo che sarà loro attribuito,

un’animazione su un tema di loro particolare interesse

 

ognuno potrà svolgere questa animazione nel modo a lui più congeniale (dimostrazione di una propria capacità) nel quadro di una presentazione orale, di una proiezione di foto, di un video,… 

 

Così, all'orario stabilito, che sarà indicato sul programma, 

tutte le persone interessate al tema sviluppato dall'animazione, potranno essere presenti nello stand dell'Hospitalité che la propone.  

 

2.     partecipazione agli stand tematici

(sito Internet, lettera o bollettino di informazioni, video, …)

 

Ogni Hospitalité potrà presentare le sue realizzazioni attraverso questi diversi mezzi di informazione, così che questi stands potranno essere luoghi di scambio,  

di condivisione e di convivialità.

 


 

Come iscriversi

essendo già hospitalière ?

 

 

 

Per partecipare

al Primo incontro internazionale degli hospitalier possiamo

iscriverci tramite la nostra Hospitalité 

 

1.    iscrirevci tramite la nostra Associazione

 

§        l'importo dell'iscrizione è di: 

 

                            15 € per persona 

                            10 € per i giovani di meno di 25 anni 

 

 

 

 

 

(Ogni Hospitalité verserà alla Segreteria dell'Incontro Internazionale 

l'importo delle iscrizioni con l'elenco nominativo dei partecipanti).

 

2.    iscrirversi direttamente presso la

segrateria dell’Incontro internazionale

 

 

Segreteria del «Primo Incontro 

internazionale degli hospitalier » 

1 Avenue Monseigneur Theas 

F - 65108 Lourdes cedex

 

§                   l'importo dell'iscrizione è di: 

 

                       15 €  per persona

                       10 € per i giovani di meno di 25 anni 

 

§                   l'importo del pranzo festivo della domenica è di: 

 

                                               12 € per persona 

 

(Vedere il tabulato d'iscrizione). 

 


 

 

Dove alloggiare durante il

Primo incontro internazionale ?

 

 

 

I partecipanti

al Primo incontro internazionale degli hospitalier

potranno scegliere di alloggiare :

 

§       al Santuario Notre Dame de Lourdes

§       all' Hospitalité Notre Dame de Lourdes

§       alla Cité Saint-Pierre

§       ad uno degli hotel di Lourdes

 

Questi luoghi offrono una certa varietà di prezzo, ciascuno potrà così trovare alloggio secondo le proprie  possibilità. 

 

 

1.     Sanctuaires Notre-Dame de Lourdes

 

Monsieur Frédéric Carsuzaa

Sanctuaires Notre-Dame de Lourdes

1 Avenue Monseigneur Théas

F – 65108 Lourdes cedex

frederic.carsuzaa@lourdes-france.com

 

2.     Hospitalité Notre-Dame de Lourdes

 

Accueil Jean-Paul II

B.P. 197

65106 Lourdes cedex

hospitalite@lourdes-france.com

 

3.     Cité Saint-Pierre

 

Avenue Monseigneur Rodhain

B.P. 106

65103 Lourdes cedex

Cite.saint.pierre@wanadoo.fr

 

4.     Hôtels de Lourdes

 


 

Iscrizione di un hospitalier

(per le coppie, utilizzare due formulari)

 

 

Cognome :………...…………………………………………………………………...

Nome :………………………………………………………………………….……...

Associazzione :………………………..……………………………………….……...

Indirizzo :…………...……………………………………………………….………...

………………………………………………………………........................................

………………………………………………………………........................................

………………………………………………………………........................................

Tél. : ………………………………......………Fax :……………………….…...........

E-mail :………………………………………………………………………….….….

 

desidera partecipare al Primo incontro internazionale degli hospitalier    

 

      versa 15 € per l’iscrizione (10 € per i minori di 25 anni)

 

(L'iscrizione dà diritto al tesserino per l'accesso all'Incontro e a ricevere anche il dossier del partecipante). 

 

 

      allega un assegno dell’importo totale di : ……………………

all’ordine dell’ « Association Diocésaine de Tarbes et Lourdes »

 

A titolo d'informazione, la domanda di alloggiamento è rivolta: 

               al Santuaires Notre-Dame de Lourdes

               all’Hospitalité Notre-Dame de Lourdes

               alla Cité Saint-Pierre

               ad un Hotel de Lourdes

               alternativa personale (parenti, amici,…)

 

Intesto la mia Iscrizione ed il mio assegno: 

                  all’Associazione di cui sono membro

            o

                    essendo a Lourdes, consegno direttamente la mia iscrizione

ed il mio assegno alla Segreteria dell'Incontro

che informerà la mia Associazione della mia iscrizione 

 

(Sarà inviata a ciascuno una ricevuta di ritorno relativa all'iscrizione)

 

Fatto il………………………………….…………….       Firma……………………………

 


 

 

Iscrizione di una Association

(Persona morale)

 

 

 

 

Nome dell’Associazione :………………...…………………………………...………….......

……………………………………………………….…………………………….......

Rappresentata da ……………. :……………………………………………………………...………

Indirizzo :…..………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………....

………………………………………………………………………………….……...

………………………………………………………………………………………....

Tél. : ……………………………………..……Fax :………………………...………

E-mail :………………………………………………………………………………...

 

desidera partecipare  

al Primo incontro internazionale degli hospitalier    

dal 26 al 28 novembre 2004 e versa l'importo dell'iscrizione (50 €)  

con assegno allegato all'ordine di: 

 

"Associazione Diocesana di Tarbes e Lourdes"

 

Bollettino ed assegno sono da indirizzare alla segreteria dell'Incontro. 

 

Questa iscrizione dà diritto  

all'uso di un locale nel Villaggio delle Hospitalités, all'Accueil Notre Dame, comprendendo in modo particolare tavoli, sedie, tabelloni per le esposizioni.  

 

Quando sul dossier dei partecipanti è indicato il nome di uno stand,  

la relativa Hospitalité iscritta s'impegna ad essere presente nel luogo attribuito,  specialmente negli orari indicati. 

 

Saranno inviati una ricevuta di ritorno ed un giustificativo contabile. 

 

 

 

Fatto il……………………………………………….……Firma……………….


 

 

Apporto di una Associazione

 

 

 

Nome dell’Associazione :………………...…………………………………...………….......

……………………………………………………….…………………………….......

Rappresentata da ……………. :……………………………………………………………...………

 

desidera portare il suo contributo al  Primo incontro internazionale: 

 

 

1.     animazione nel suo stand

(massimo 15 minuti con aspetto ripetivo)

 

Tema e supporto proposto :…...………………………………………………..

 

…………………………………………………………………………………..

 

 

2.     Participazione ad un stand tematico

(Questi stand sono animati da una squadra del Comitato di organizzazione e perciò   la presenza fisica delle Hospitalités partecipati non è obbligatoria)

 

Tema e supporto tecnico messo a disposizione

(opuscolo, lettera di informazione, bolletino, video, sito internet,…)

 

…………………………………………………………………………………..

 

 

3.     Proposta di lavoro per i momenti di condivisione

chi seguiranno alle conferenze

 

Tema(i) propoto(i) :…………………………...................................................

 

…………………………………………………………………………………..

 

…………………………………………………………………………………..


 

Siamo fin da ora protagonisti del nostro

Primo incontro internazionale 

 

 

Il nostro Primo incontro internazionale vuole essere interattivo. 

 

Così, agli interventi programmati, alle conferenze e alle testimonianze, 

che sarà trattato dalle personalità dei diversi paesi, 

e che abborderanno dei temi che, in quanto hospitalier o hospitalier  

dividiamo coi malati,  

deve aggiungersi una parte importante di dialogo 

particolarmente all'epoca dei Laboratori interattivi. 

 

Questo dialogo verterà su ogni questione che l’Hospitalité,  

e ciascuno di noi, sono invitati a fare conoscere da ora 

al Comitato di organizzazione. Ciò può collocarsi: 

 

                 ad un livello pratico

 

                        come in autobus animare il pellegrinaggio a Lourdes?

                        come, durante il pellegrinaggio, gli hospitaliers, possono conciliare essi vita

di servizio, vita spirituale, e tempo necessario ai pasti ed al sonno?

 

 

                 ad un livello più generale

 

legame coi malati anteriori e dopo il pellegrinaggio,

impegno degli hospitalier

tutto durante l'anno,

 

 

Questi temi che ciascuno di noi è invitato a far pervenire alla segreteria dell'Incontro, possono dunque presentarsi: 

 

                 come questionari

aspettando degli elementi di risposta 

 

                 come presentazione di esperienze

che possono essere condivise per arricchire gli altri. 

 

 


 

Sosteniamo attivamente il nostro

Primo incontro internazionale degli hospitaliers

 

 

 

Questo Primo incontro internazionale degli hospitalier   

Riguarda ciascuno di noi. In anticipo, grazie per il vostro impegno:  

 

 

1.     A far conoscere ai vostri amici hospitalier

 

il Primo incontro internazionale

degli hospitalier

cei avrà luogo li Santuario

Notre Dame de Lourdes

dal venerdì pomeriggio 26 novembre

alla domenica pomeriggio 28 novembre

2004

 

 

2.     A rendervi disponibili per i servizi necessari

all’epoca dell’Incontro

 

per partecipare all'Accueil

alle traduzioni

alla logistica

 

 

 

3.     A mettere in contatto con il Comitato di organizzazione

ogni persona o istituzione 

che potrebbe portare il suo sostegno materiale o finanziario 

 

particolarmente per

la realizzazione

dei dossier

la sonorizzazione

la preparazione

del pasto festivo

 

 

 

 

Alberghi convenzionati

Programma