“Casa Sollievo della Sofferenza”, l’ospedale che Padre Pio volle costruire per gli ammalati. I lavori iniziarono nel 1947. Tutti dicevano che sarebbe risultato un fallimento perchè lontano dalle città, in un luogo senza vie di comunicazione. Padre Pio diceva, invece, che sarebbe diventato un centro di ricerche mediche, una “cittadella della medicina”. Oggi è uno degli ospedali più importanti d’Europa, all’avanguardia in tutti i settori, e sede universitaria per le ricerche scientifiche.