Primo Convegno
Diocesano di Spiritualità su Padre Pio
Castellammare di
Stabia 19 Marzo 1994
Torna
al Menù Principale


|
La "Metropoli delle acque", per le
sue 28 sorgenti idriche medicamentose, ha voluto testimoniare il
suo affetto e la sua devozione verso Padre Pio ospitando, nel
salone dei congressi delle Terme, il "Primo convegno
Diocesano di Spiritualità su Padre Pio da Pietrelcina".
Sabato, 19 Marzo 1994, sul pianoro del Solaro sono accorsi,
numerosi, tanti figli spirituali del Servo di Dio stimmatizzato,
tanti aderenti ai Gruppi di Preghiera Campani. Questa volta non
certo per dissetarsi alle fonti delle acque stabiane, "Creationis
gloria - humanitatis salute" , ma per attingere e bere,
dalla viva parola di esperti oratori, abbondanti sorsi di
autentica spiritualità. |
E si può senz'altro affermare che si è
trattato di un grande avvenimento, fortemente voluto e organizzato
dal Presidente delle Terme, Notaio Francesco Saverio D'Orsi, dal
Direttore Generale Reggente Rag. Nicola Palumbo, dal Direttore
Sanitario dott. Tommaso Contaldi e dal dermatologo dott. Michele
Di Capua; un avvenimento che tutti ricorderanno e porteranno nel
cuore. Sullo sfondo della sala, addobbata con drappi azzurri e con
fiori variopinti, una gigantesca tela raffigurante Padre Pio,
realizzata dal pittore prof.Antonio Gargiulo, sembrava porgere a
tutti un cordiale benvenuto. |

|

|
Dopo l'appassionata presentazione del dott.
Tommaso Contaldi, l'arcivescovo di Sorrento e Castellammare mons.
Felice Cece, ha inaugurato il Convegno. La prima relazione è
stata tenuta dall'arcivescovo di Pompei mons.Francesco
Saverio Toppi, Delegato Pontificio, che ha presentato "Padre
Pio, figlio devoto di Maria" ed ha messo in luce la
straordinaria devozione mariana del suo venerato Confratello
cappuccino, il tenero amore che legava lo stesso alla Vergine
Santissima, espresso con accorati accenti nel suo epistolario ed
esternato con la recita continua del santo Rosario. |
Ha quindi preso la parola il superiore del
convento di San Giovanni Rotondo, padre Livio
DiMatteo, il quale,
trattando il tema: "la famiglia: scuola di amore", ha
ricordato quanto Padre Pio avesse a cuore che gli sposi vivessero
nello stesso clima di Nazareth. Tutte le volte che il caro Padre
benediceva un matrimonio, oltre agli auguri d'occasione ripeteva
agli sposi: "LA Sacra Famiglia non ritiri mai il suo sguardo
amoroso dalla vostra famiglia; e voi modellatevi su di essa ed
avrete pace e beni temporali e spirituali". |

|
|